Cantanti jazz famosi: chi sono le personalità che dobbiamo conoscere per essere ferrati sull’argomento?
La musica jazz è sicuramente una venatura artistica che, con il passare del tempo, ci ha regalato tantissimi cantanti che si sono affermati e hanno raggiunto la popolarità in tutto il mondo.
Questo tipo di musica è molto famosa in tutto il pianeta, in quanto ha saputo sfruttare un linguaggio particolare per distinguersi dalle note più tradizionali, riuscendo ad utilizzare un ritmo innovativo che ha permesso di trasmettere contenuti molto importanti, i quali continuano ad essere tramandati di generazione in generazione.
Scopriamo insieme chi sono i più famosi cantanti jazz di tutto il mondo.
Chi sono gli artisti jazz?
Quando si parla di artisti jazz famosi si fa riferimento a cantanti jazz famosi e compositori che hanno scelto di promuovere uno stile musicale del tutto innovativo, che non ha come unico fine quello di trasmettere dei messaggi con contenuti molto importanti, ma anche fornire un ritmo improvvisato che derivi dall’unione di diverse culture.
Qual è il rapporto tra musica jazz e artisti?
Solitamente i cantanti jazz famosi hanno un rapporto molto più profondo con la musica di un cantautore di brani più tradizionali, in quanto, molto spesso, questa categoria viene descritta come formata da persone molto spirituali, che sono alla ricerca di continui metodi per donare nuovi aspetti a questa branca della musica.
È proprio per questo motivo che tutti i compositori presenti nel panorama del jazz, tutti i cantanti jazz famosi, vogliono arricchire i propri brani con delle esperienze che hanno vissuto durante la loro vita, facendo percepire agli altri le difficoltà che spesso si è costretti a vivere e che, in molti casi, non si ha alcuna possibilità di sormontare.
Quando e dove è nata la musica jazz?
Volendo considerare quali sono i cantanti jazz famosi, i più grandi del jazz, dobbiamo sapere anche le origini di questo genere musicale.
La musica jazz nacque durante il 900 in America e, fin dal primo momento, subì forti influenze in quanto vide l’unione di diversi riferimenti culturali, fra cui la tradizione afroamericana.
Ancora oggi in America è possibile recarsi presso locali che offrono esclusivamente questo tipo di musica ai propri visitatori, in quanto si vuole ricreare l’atmosfera tipica del passato e concentrarsi su uno stile musicale che, se ascoltato attentamente, permette di provare diverse sensazioni sulla propria pelle.
Ovviamente è possibile visitare diversi siti Internet che approfondiscono tale tematica e che trattano di cantanti jazz famosi, che ripercorrono con precisione tutte le tappe storiche che hanno permesso al jazz di diventare il genere musicale che tutti siamo abituati ad ascoltare.
Allo stesso modo è possibile consultare l’elenco di tutte le persone che sono considerate artisti del jazz, recandosi presso l’apposita sezione nella quale viene descritto il tipo di strumento musicale utilizzato durante la composizione di un noto brano jazz.
I cantanti e gli artisti jazz più famosi
Chi sono i migliori artisti jazz da tenere sempre presenti?
Se ami particolarmente questo settore, ti consigliamo di informarti anche in merito agli artisti più famosi che hanno fatto la differenza in questo genere musicale e che, attualmente, sono ricordati e conosciuti in tutto il mondo.
Ecco quindi alcuni degli artisti più famosi che è impossibile non conoscere qualora si ami la musica jazz.
Vediamo un elenco dei jazzisti famosi.
Jim Hall
Fra i musicisti jazz più famosi e cantanti jazz americani c’è Jim Hall.
Jim Hall fu un musicista che nacque nel dicembre del 1930 e che già in tenera età si dedicò allo studio della chitarra, del pianoforte e del contrabbasso, in quanto appassionato di diversi generi musicali.
Crescendo ebbe la possibilità di collaborare con artisti molto famosi, come ad esempio Ella Fitzgerald & Bill Evans, ma la notorietà giunse in seguito, quando riuscì a registrare uno degli album che ha contribuito alla sua popolarità, ovvero Concierto del 1975.
Jim incise molti altri dischi che gli regalarono la fama anche in paesi molto lontani, come ad esempio il Giappone, dove ancora oggi è ricordato come uno dei migliori artisti jazz di tutta la storia.
Joe Zawinul
Fra gli autori jazz più conosciuti, possiamo ricordare Joe Zawinul.
Joe Zawinul è da sempre associato alla sua tastiera, in quanto fu un compositore che riuscì a creare un proprio genere musicale non solo incentrato sull’importanza delle parole che includeva nei suoi brani, ma anche dall’originalità con la quale riusciva a realizzare dei ritmi e delle note così intense mai sentite prima.
Questo compositore austriaco nato nel 1959, si trasferì presto in America e negli anni imparò a suonare molti altri strumenti, come ad esempio il sassofono.
Partecipò anche a diversi concerti e suonò con artisti altrettanto famosi come Wayne Shorter e Julian Adderley.
Tra le sue opere più famose ricordiamo Mercy Mercy Mercy ed un disco denominato Faces & Places, che compose con la sua band, gli Zawinul Syndacate.
Michael Petrucciani
Questo pianista italiano, tra i più famosi jazzisti, nacque nel 1962 e la sua vita non fu particolarmente fortunata, in quanto era affetto da una patologia molto grave denominata osteogenesi imperfetta, che non gli permise di sviluppare le ossa in maniera adeguata.
Nonostante questo grande limite però, Michael non si fece abbattere e incentrò la sua vita sulla musica, realizzando dei brani dotati di forte tecnica e sfumature personali che lo fecero crescere e diventare molto famoso in tutto il panorama della musica jazz.
Grazie alla sua capacità di emozionare il pubblico, la sua presenza fu richiesta da molti artisti famosi, come Eddie Gomez, Charles Lloyd e tanti altri, che richiesero la presenza di Michael per enfatizzare la propria musica e donare carisma ai loro pezzi.
Michael è scomparso più di 20 anni fa ma nonostante la sua morte, il suo ricordo rimane vivo in tutti i suoi fan.
Paco de Lucia
Anche la Spagna ha contribuito a regalarci uno dei cantanti jazz famosi, uno degli artisti più famosi per quanto riguarda la creazione di musica jazz, tra i migliori del jazz, ovvero Paco de Lucia che, fin da piccolo, studiò la chitarra e tenne diversi concerti in compagnia del fratello.
Durante il corso della sua vita, ebbe inoltre la possibilità di conoscere moltissimi altri artisti, ognuno dei quali gli donò lo spunto per ampliare le proprie vedute in ambito musicale, elemento che gli permise di collaborare con artisti inglesi e americani.
La svolta arrivò con la pubblicazione dell’album Friday Night in San Francisco nel 1980, che gli permise di ottenere un grande successo, soprattutto in America, insieme ad Al Di Meola e John McLaughlin, con i quali fondò il The Guitar Trio, una band che tenne diversi tour in giro per il mondo.
Questi sono solo alcuni degli artisti più famosi che hanno fatto la storia del jazz e che, sicuramente, non vedrai l’ora di ascoltare per poter condividere con loro tutte le sensazioni che solamente un brano musicale di questo genere è in grado di regalare al suo pubblico.
LEGGI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL TEMPO LIBERO: CLICCA QUI